• GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI

    • 9,90 
    • GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI L'Associazione Pranzo al Sacco ha concepito il progetto del Cammino dei Forti con l'obiettivo principale di valorizzare e promuovere il territorio di San Severino Marche, situato nella provincia di Macerata, e i comuni circostanti, tra cui spiccano Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica. Questo entusiasmante percorso si snoda per una distanza considerevole, estendendosi per 120 chilometri…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTOGUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTOGUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTO

    • 17,10 
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN BENEDETTO A piedi o in bici lungo un itinerario unico, in Umbria e Lazio, sulle tracce di san Benedetto, toccando le tre località più significative nella vita del santo: Norcia, dove nacque; Subiaco, dove pose le basi della sua Regola; e Montecassino, dove fondò l'abbazia che ha saputo resistere e rinascere nonostante quattro distruzioni. Sedici…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA AL CAMMINO DI SAN JACOPO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN JACOPO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN JACOPO

    • 18,00 
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN JACOPO Più di centosettanta chilometri attraverso l'autentica Toscana a piedi: esplorando luoghi di devozione e antiche abbazie, dimore signorili e castelli, foreste e campagne, antichi villaggi medievali e città ricche d'arte fino a raggiungere la costa. Nel corso di questo percorso, avrai accesso alle mappe, punti di accoglienza e ristoro, indicazioni pratiche, preziosi consigli e…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO

    • 16,00 
    • GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO Nel 940, un giovane aristocratico di nome Nicola fece una scelta radicale, abbandonando tutto per intraprendere una vita monastica sotto il nome di Nilo. Oggi, ci immergiamo nei suoi passi, in poco più di una settimana, attraversando la bellezza naturale del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e delle montagne Alburni. Partiamo…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA AL CAMMINO MATERANOGUIDA AL CAMMINO MATERANO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO MATERANOGUIDA AL CAMMINO MATERANO Quick View
    • GUIDA AL CAMMINO MATERANO

    • 15,00 
    • GUIDA AL CAMMINO MATERANO Arrivare a piedi a Matera, Capitale europea della cultura 2019: un viaggio di 7 giorni tra Puglia e Basilicata, tra passato e presente, dalle eredità storiche di Federico II agli orizzonti infiniti dell'altopiano delle Murge, modellati dal lavoro secolare dell'uomo. Di giorno si cammina in mezzo a ulivi, mandorli, vigneti e muretti a secco, la sera…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA AL PRIMO CAMMINO – 2° EDIZIONE Quick View
    • In offerta!
      GUIDA AL PRIMO CAMMINO – 2° EDIZIONE Quick View
    • GUIDA AL PRIMO CAMMINO – 2° EDIZIONE

    • 17,90 
    • Il cammino è per tutti, e ognuno di noi può trovare almeno un percorso adatto alle proprie capacità. Mettiamoci dunque in cammino, soprattutto se non l'abbiamo mai fatto, se stiamo per muovere il nostro primo passo in autonomia. Questa guida ci prende per mano e ci scorta in tutte le fasi preparatorie, dall'allenamento, alla scelta di equipaggiamento e attrezzature, fino…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA ALLA VIA DEGLI DEIGUIDA ALLA VIA DEGLI DEI Quick View
    • GUIDA ALLA VIA DEGLI DEIGUIDA ALLA VIA DEGLI DEI Quick View
    • GUIDA ALLA VIA DEGLI DEI

    • 16,00 
    • A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere. Tra le principali attrattive dell'Appennino, la Via degli Dei è la meta perfetta per gli amanti del…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA ALLA VIA VANDELLI Quick View
    • In offerta!
      GUIDA ALLA VIA VANDELLI Quick View
    • GUIDA ALLA VIA VANDELLI

    • 15,20 
    • GUIDA ALLA VIA VANDELLI Il percorso noto come la Via Vandelli collega il centro dell'Emilia, Modena e Sassuolo, al Mar Tirreno a Massa. Questa strada, risalente al Settecento, può essere considerata come il precursore delle moderne arterie stradali. I viaggiatori che la percorrono possono ammirare tratti di strada lastricata e le testimonianze delle antiche locande e stazioni di posta. Questo…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • GUIDA ALTA VIA DELLE GRAZIE Quick View
    • GUIDA ALTA VIA DELLE GRAZIE Quick View
    • GUIDA ALTA VIA DELLE GRAZIE

    • 18,00 
    • GUIDA ALTA VIA DELLE GRAZIE L'Alta Via delle Grazie è un cammino suddiviso in 13 tappe, con inizio e fine a Bergamo: da Santa Maria delle Grazie a Santa Maria Maggiore, nella città alta. Un itinerario che mira a riscoprire lo spirito del Cammino di Santiago, attraverso una rete di strutture ospitali come monasteri e conventi che promuovono l'incontro e…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • IL CAMMINO DI DANTEIL CAMMINO DI DANTE Quick View
    • IL CAMMINO DI DANTEIL CAMMINO DI DANTE Quick View
    • IL CAMMINO DI DANTE

    • 20,00 
    • GUIDA AL CAMMINO DI DANTE  Il 2021 è stato il 700esimo anniversario dalla morte di Dante e l'Italia lo ha celebrarlo con migliaia di eventi: l'occasione migliore per pubblicare la guida al cammino a lui dedicato. 20 tappe a piedi sui passi del Sommo Poeta: dalla tomba alla casa natale (e viceversa, lungo due percorsi differenti). Tra i boschi del…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • IL CAMMINO DI OROPAIL CAMMINO DI OROPA Quick View
    • IL CAMMINO DI OROPAIL CAMMINO DI OROPA Quick View
    • IL CAMMINO DI OROPA

    • 15,00 
    • Raggiungere Oropa significa immergersi nella natura della Serra Morenica, attraversare le risaie del vercellese, incontrare la Comunità di Bose, scoprire il santuario mariano più importante delle Alpi. A due ore da Milano e Torino: si scende dal treno e si comincia a camminare (o a pedalare). Il percorso principale prevede 4 comode tappe ed è l’itinerario ideale per un week-end…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!
  • IL CAMMINO DI SAN COLOMBANOIL CAMMINO DI SAN COLOMBANO Quick View
    • IL CAMMINO DI SAN COLOMBANOIL CAMMINO DI SAN COLOMBANO Quick View
    • IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO

    • 15,00 
    • IL CAMMINO DI SAN COLOMBANO Dopo un pellegrinaggio per mezza Europa, nel 614 san Colombano fonda a Bobbio l’abbazia che in breve tempo diventa uno dei più importanti centri culturali dell’Alto Medioevo. Oggi, moderni viandanti e pellegrini possono ripercorrere il viaggio del Santo irlandese nelle 18 tappe italiane: dalle Alpi a Milano, tra antiche vie d’acqua, l’umanità vivace della Pianura…
    • Aggiungi al carrello
    Compra ora!