GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI
9,90 €
20 disponibili
GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI
L’Associazione Pranzo al Sacco ha concepito il progetto del Cammino dei Forti con l’obiettivo principale di valorizzare e promuovere il territorio di San Severino Marche, situato nella provincia di Macerata, e i comuni circostanti, tra cui spiccano Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica. Questo entusiasmante percorso si snoda per una distanza considerevole, estendendosi per 120 chilometri attraverso le affascinanti e ondulate colline delle Marche, offrendo un’opportunità unica di esplorare numerosi siti storici e paesaggistici di grande interesse.
Il Cammino dei Forti è suddiviso in cinque tappe ben distinte, ognuna con il suo fascino unico e la sua lunghezza specifica:
- Tappa 01: San Severino Marche – Crispiero (14,5 Km)
- Tappa 02: Crispiero – Rastia Variante Rotis (28,4 km)
- Tappa 03: Rastia – Elcito (20,2 km)
- Tappa 04: Elcito – Pitino (25,6 km)
- Tappa 05: Pitino – San Severino Marche (26,2 km)
Questo cammino, tuttavia, non è affatto una passeggiata nel parco; richiede una preparazione adeguata e una buona dose di determinazione. Il percorso segue le sinuosità naturali del territorio, presentando dislivelli significativi che possono rappresentare una sfida per i camminatori meno esperti. Le salite e le discese devono essere affrontate con pazienza e attenzione per garantire una camminata sicura e gratificante.
Per aiutare i camminatori a godere al massimo di questa esperienza unica, è disponibile la “Guida al Cammino dei Forti,” che fa parte della prestigiosa collana “Marche in Tasca,” edita da Claudio Ciabochi Editore. Questa guida, creata dall’Associazione Pranzo al Sacco, fornisce una dettagliata descrizione di ogni tappa, inclusi i punti di interesse lungo il percorso. Inoltre, la guida racconta la storia delle sette fortezze che il cammino attraversa, gettando luce sulla storica rivalità tra gli Smeducci e i Da Varano.
Quindi, preparate il vostro zaino, perché l’Alta Marca è pronta ad accogliervi con una ricca esperienza di esplorazione e avventura!
Descrizione
GUIDA AL CAMMINO DEI FORTI
L’Associazione Pranzo al Sacco ha concepito il progetto del Cammino dei Forti con l’obiettivo principale di valorizzare e promuovere il territorio di San Severino Marche, situato nella provincia di Macerata, e i comuni circostanti, tra cui spiccano Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica. Questo entusiasmante percorso si snoda per una distanza considerevole, estendendosi per 120 chilometri attraverso le affascinanti e ondulate colline delle Marche, offrendo un’opportunità unica di esplorare numerosi siti storici e paesaggistici di grande interesse.
Il Cammino dei Forti è suddiviso in cinque tappe ben distinte, ognuna con il suo fascino unico e la sua lunghezza specifica:
Tappa 01: San Severino Marche – Crispiero (14,5 Km)
Tappa 02: Crispiero – Rastia Variante Rotis (28,4 km)
Tappa 03: Rastia – Elcito (20,2 km)
Tappa 04: Elcito – Pitino (25,6 km)
Tappa 05: Pitino – San Severino Marche (26,2 km)
Questo cammino, tuttavia, non è affatto una passeggiata nel parco; richiede una preparazione adeguata e una buona dose di determinazione. Il percorso segue le sinuosità naturali del territorio, presentando dislivelli significativi che possono rappresentare una sfida per i camminatori meno esperti. Le salite e le discese devono essere affrontate con pazienza e attenzione per garantire una camminata sicura e gratificante.
Per aiutare i camminatori a godere al massimo di questa esperienza unica, è disponibile la “Guida al Cammino dei Forti,” che fa parte della prestigiosa collana “Marche in Tasca,” edita da Claudio Ciabochi Editore. Questa guida, creata dall’Associazione Pranzo al Sacco, fornisce una dettagliata descrizione di ogni tappa, inclusi i punti di interesse lungo il percorso. Inoltre, la guida racconta la storia delle sette fortezze che il cammino attraversa, gettando luce sulla storica rivalità tra gli Smeducci e i Da Varano.
Quindi, preparate il vostro zaino, perché l’Alta Marca è pronta ad accogliervi con una ricca esperienza di esplorazione e avventura!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.