GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO
16,00 €
5 disponibili
GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO
Nel 940, un giovane aristocratico di nome Nicola fece una scelta radicale, abbandonando tutto per intraprendere una vita monastica sotto il nome di Nilo.
Oggi, ci immergiamo nei suoi passi, in poco più di una settimana, attraversando la bellezza naturale del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e delle montagne Alburni.
Partiamo da Sapri alla scoperta del monachesimo bizantino, affascinati dalla calorosa accoglienza e dal fiero spirito di questa terra, mentre gustiamo i sapori della dieta mediterranea. Il nostro viaggio ci condurrà infine a Palinuro, con un’arrivo da cartolina in cui il mare abbraccia il nostro sguardo.
Questo è il modo migliore per esplorare un territorio che vanta ben quattro riconoscimenti UNESCO.
Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo viaggio: dettagliate mappe, altimetrie, dislivelli, descrizioni del percorso, luoghi da visitare e opzioni per il pernottamento, anche per coloro che desiderano dormire in tenda.
Inoltre, per ogni tappa del nostro viaggio, scopriremo una storia affascinante legata ai luoghi che attraversiamo.
Questo percorso è l’ideale per coloro che desiderano connettersi con la natura e cercano di evadere dai percorsi turistici tradizionali.
Descrizione
GUIDA AL CAMMINO DI SAN NILO
Cammino di San Nilo: Nel 940, un giovane aristocratico di nome Nicola fece una scelta radicale, abbandonando tutto per intraprendere una vita monastica sotto il nome di Nilo.
Oggi, ci immergiamo nei suoi passi, in poco più di una settimana, attraversando la bellezza naturale del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e delle montagne Alburni.
Partiamo da Sapri alla scoperta del monachesimo bizantino, affascinati dalla calorosa accoglienza e dal fiero spirito di questa terra, mentre gustiamo i sapori della dieta mediterranea. Il nostro viaggio ci condurrà infine a Palinuro, con un’arrivo da cartolina in cui il mare abbraccia il nostro sguardo.
Questo è il modo migliore per esplorare un territorio che vanta ben quattro riconoscimenti UNESCO.
Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per iniziare il tuo viaggio: dettagliate mappe, altimetrie, dislivelli, descrizioni del percorso, luoghi da visitare e opzioni per il pernottamento, anche per coloro che desiderano dormire in tenda.
Inoltre, per ogni tappa del nostro viaggio, scopriremo una storia affascinante legata ai luoghi che attraversiamo.
Questo percorso è l’ideale per coloro che desiderano connettersi con la natura e cercano di evadere dai percorsi turistici tradizionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.